Seggiovia Monte Solaro ad Anacapri

seggiovia anacapri

La 2ª edizione “Premio Severio Lallini - pensieri sospesi tra terra e cielo”


Premio Severio Lallini

Fonte: capripress.com di Anna Maria Boniello
PREMIO DI MERITO “SEVERIO LALLINI”
Per iniziativa della famiglia Lallini, a partire dall’anno scolastico 2023-2024, è stato istituito, con il Patrocinio del Comune di Anacapri, il Premio di Merito alla memoria di Severio Lallini che nel 1998 rinnovò completamente la seggiovia costruita, nel 1952, dall’ing. Uliscia.
Nel ricordare la memoria del padre, Severio Lallini, la famiglia ha scelto un gesto che rappresenta non soltanto una “nobiltà d’animo”, ma anche una “nobiltà civile”, perché ha rivolto lo sguardo ai bisogni degli studenti, testimonianza di come questi ultimi rappresentino un capitale da formare e tutelare.


L’iniziativa si pone la finalità di promuovere la creatività vivendola come opportunità per valorizzare la ricchezza interiore di ciascuno, le esperienze e le molteplici sensibilità, mediante l’implementazione di strategie d’insegnamento sempre più accattivanti, inclusive e innovative.
Quest’anno il concorso “Pensieri sospesi tra terra e cielo” si è articolato in due categorie:
- E-BOOK per descrivere 3 posti del cuore dell’isola di Capri in tre lingue (italiano/inglese – francese/tedesco)
- SONGWRITING riscrittura di un testo musicale sul tema “Viaggi”

Nella prima edizione sono state assegnate n. 2 premi, due settimane di vacanza studio a Malta del valore di € 2.500,00, a due studenti arrivati primi al concorso “Pensieri sospesi tra terra e cielo”.
Quest’anno, a seguito dell’accorpamento scolastico, sono stati attribuiti n. 3 premi; la famiglia Lallini ha istituito n. 1 Premio di Merito anche per gli allievi dell’istituto I. Nievo di Capri.
Alla cerimonia di premiazione, tenutasi il 10 maggio 2025, sono stati proclamati per l’Istituto “V. Gemito” n. 1 vincitore per ciascuna categoria e n. 1 vincitore, individuato come miglior elaborato tra le due categorie, per l’Istituto “I. Nievo”.
La giuria, formata dalla dott.ssa Flavia Lallini, dal prof. Gianluca Catuogno e dal vicedirettore giornale Radio Rai dott. Stefano Mensurati, ha proceduto alla valutazione degli elaborati proclamandone i vincitori.
Ospite d’onore della serata Annamaria Mihalache che, con la sua voce e il suo inedito, IO VALGO, ha conquistato il cuore del pubblico in sala.
Annamaria, vittima di bullismo, ha trovato nella musica la sua rivincita. Il suo inedito, IO VALGO, non è soltanto una canzone, ma un grido che sprona a non arrendersi mai e ad accettarsi, nonostante le proprie stranezze, il proprio aspetto fisico.
“Io valgo – canta nel ritornello – sì, e tu lo vedrai. Più forte di tutto, non mi fermerai. La mia voce alzerò, fino al cielo volerò, perché io valgo e lo dimostrerò”.
Annamaria ha trasformato il dolore in amore: “La mia forza è l’amore, il mio scudo è il coraggio” recita il testo della canzone. Il segreto è tutto qui: non serve il rispondere con la rabbia, basta brillare.
Molto apprezzata è stata anche l’esibizione al pianoforte del giovane pianista anacaprese Federico Enrico Cappa. A premiare i primi classificati è stato il sindaco di Anacapri Francesco Cerrotta unitamente al dott.Luca Lallini – promotore, insieme a suo fratello ing. Andrea Lallini, del premio in memoria del padre. Mentre i secondi classificati hanno ricevuto il premio dalle mani del vice sindaco del Comune di Anacapri Massimiliano Ferraiuolo, dall’assessore del comune di Anacapri Virginia Amabile, dalla docente Ersilia Gragnianiello e dalla vice preside dell’Istituto Gemito, professoressa Giulia Iodice. Gli applausi in sala hanno fatto da cornice ad una manifestazione che premia il merito e l’impegno degli studenti che saranno domani la futura classe dirigente di Anacapri e dell’isola.


Gallery


ORARIO


MARZO - APRILE

orario continuato

dalle 9.30 alle 16.00

NOVEMBRE - FEBBRAIO

orario continuato

dalle 9.30 alle 15.30

MAGGIO - OTTOBRE

orario continuato

dalle 9.30 alle 17.00

 

TARIFFE


SALITA e DISCESA : 14,00 €uro
SALITA e/o DISCESA : 11,00 €uro

come raggiungere

Monte solaro


Monte Solaro è la cima più alta di Capri con i suoi 589 mt.

Da Marina Grande o da CAPRI, con il taxi o con l'autobus, in dieci o quindici minuti al massimo si raggiunge Piazza della Vittoria ad Anacapri, appena più avanti dei resti dell'antica porta d'accesso si trova la stazione della seggiovia per raggiungere il Monte Solaro.

Seggiovia Anacapri
 

Collegamenti

sull'isola


FUNICOLARE MARINA GRANDE

SIPPIC Funicolare di Capri S.r.l.
www.funicolaredicapri.it
Tel. [+39] 081 8370420


BUS - Servizio Pubblico

A.T.C. - Ufficio Clienti
Via Giuseppe Orlandi, 29 - 80071 Anacapri
Tel. [+39] 081 8376302
CAPRI, ANACAPRI, MARINA PICCOLA, MARINA GRANDE, GROTTA AZZURRA, FARO DI PUNTA CARENA


BUS - Servizio Privato

Staiano Autotrasporti
Via Don Giobbe Ruocco, 36 - 80073 Capri (Napoli) Italy
Tel. [+39] 081 8372422
www.staiano-capri.com
TOUR: CAPRI E ANACAPRI + GROTTA AZZURRA + FARAGLIONI


TAXI

Taxi Capri, Piazza Martiri D'Ungheria - Tel. [+39] 081 8376657
Taxi Anacapri, Piazza Vittoria - Tel. [+39] 081 8371175
Radio Taxi Capri - Tel. [+39] 081 8370543 (24h)